Complice il silenzio. Buone prassi contro l'abuso all'infanzia

Complice il silenzio. Buone prassi contro l'abuso all'infanzia

Il fenomeno degli abusi nella sensibilità contemporanea è giustamente percepito come particolarmente abietto, e lo è ancor di più se le vittime sono dei minori. Far fronte ai tanti esiti degli abusi è compito complicato, tutto ciò che sta attorno al fenomeno sa, infatti, di problematicità ed investe ambiti svariati, da quello medico e psicologico, a quello giuridico e sociale. Il volume raccoglie contributi di affermati studiosi come di tecnici operanti nel territorio, offrendo spunti originali per affrontare, nella diversità dei saperi e dei campi d'intervento, il composito fenomeno dell'abuso, uniti tutti dalla consapevolezza che è solo nello sviluppo di una rete competente, di azioni e di servizi, che si possono superare le grandi e tante difficoltà insite nel problema. Da quella di sentirsi professionalmente isolati, soli, a quella di avvertire la frammentarietà dei propri interventi, di fronte a fenomeni così complessi. Una rete, dunque, di azioni e di servizi è quel che serve per cercare sempre più di rompere quel silenzio che ancora ovatta tante esperienze sfavorevoli infantili: e dalla conoscenza di qualche nostra buona prassi ci si augura anche di riuscire ad offrire degli stimoli che diventino per il lettore-operatore interessato spunti propositivi per l'agire.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I doni di Mara
I doni di Mara

Claudio Novelli
All'araba fenice
All'araba fenice

Anna Luongo De Luca
Guida allo studio del corso di storia del diritto romano
Guida allo studio del corso di storia de...

Gisella Bassanelli Sommariva
Fin dove
Fin dove

M. Del Cogliano