Terapia cognitiva post-razionalista. Conversazioni con Vittorio Guidano

Terapia cognitiva post-razionalista. Conversazioni con Vittorio Guidano

"Incontrare Vittorio Guidano nell'agosto 1989, in un seminario a Buenos Aires con la sua solita erudizione, creatività e chiarezza, provocò in me una vera rivoluzione personale. Aveva raccolto e sintetizzato in un modello scientifico ognuna delle idee, intuizioni e domande dalla mia esperienza di terapeuta. Fino ad allora, non avendo risposte chiare a questi problemi epistemologici, teorici e metodologici, avevo ritenuto troppo insoddisfacente la mia pratica clinica. Ciò rendeva comprensibile tutto quello che io vedevo nell'esperienza con i pazienti e nella mia esperienza come persona. La sua prospettiva evolutiva e sistemico processuale del sé, la nozione di organizzazione di significato personale, l'importanza data all'affettività nei processi di sviluppo e cambiamento umano insieme alla coerenza e al potere esplicativo del suo modello, mi generarono un'importante aspettativa nella possibilità di sviluppare una pratica psicoterapeutica diversa, su una forte base teorica scientifica. La prima parte del libro è il risultato di tante ore di studio e prassi clinica secondo il metodo della Terapia Cognitiva Post-razionalista, la seconda contiene il testo delle nostre conversazioni."
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Kizuna. 4.
Kizuna. 4.

Danko, Kazuma Kodaka, M. De Giovanni
Essere Ricardo Montero
Essere Ricardo Montero

Gianfranco Pecchinenda
Il sogno di Lilli. Ediz. illustrata
Il sogno di Lilli. Ediz. illustrata

Magnoli Sara, Pesaro Vaifra
Vicolo fiume Tànaro
Vicolo fiume Tànaro

Riccardo Motta
Mutamenti
Mutamenti

Daniela Montanari
Niente più come prima
Niente più come prima

Nicola De Rogatis
Attraverso le sue poesie
Attraverso le sue poesie

Cesaritti Adriana
A una donna
A una donna

Nardelli Geltrude