Rileggere adolescenze e devianze. Fare sicurezza e trattamento negli Istituti penali e nei Servizi minorili

Rileggere adolescenze e devianze. Fare sicurezza e trattamento negli Istituti penali e nei Servizi minorili

Rileggere adolescenze e devianze. Fare sicurezza e trattamento negli Istituti penali e nei Servizi minorili: In che modo possiamo rimodulare la funzione educativa degli adulti nell'attuale complessità ed entrare in relazione con i significati simbolici dei gesti violenti agiti oggi dai ragazzi? Come poter leggere le attuali traiettorie adolescenziali, senza agire uno sguardo stereotipato fatto di facili categorizzazioni? Il volume restituisce l'importanza del saper entrare in relazione con quei minori le cui vite sono state costellate da assenze, violenze, abusi, codici valoriali antisociali e sofferenze che li hanno condotti all'incontro con i Servizi della Giustizia minorile. Relazionarsi ed entrare in relazione con gli agiti dei minori, come scambio tra le generazioni con l'intento di ricostruire, con altri occhi, un viaggio diverso nelle loro storie. I diversi contributi del volume, suggeriscono una rilettura e risignificazione delle diverse modalità che utilizziamo nell'incontro con i minori difficili, i contesti e le organizzazioni. Un contributo rivolto a tutte quelle professionalità che a vario titolo lavorano con adolescenti e giovani adulti, ma anche a chi vuole comprendere le difficili traiettorie degli adolescenti problematici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Essenze floreali australiane. Bush flower essences per ritrovare serenità e benessere
Essenze floreali australiane. Bush flowe...

Enrica Savioli, Sonia Sferzi, Ian White, Kirsten White
La pelle del bambino
La pelle del bambino

Penazzi Giulia
I germogli in cucina. Un piccolo orto in casa ricco di sapore e salute
I germogli in cucina. Un piccolo orto in...

Roberta Mantellini, Dario Bavicchi
Fiori di Bach. Forma e funzione
Fiori di Bach. Forma e funzione

Adria Dissoni, Elio Rossi, Julian Barnard