Allenare le emozioni nello sport. La via bottom-up

Allenare le emozioni nello sport. La via bottom-up

Negli ultimi anni, nel panorama della psicologia "applicata" allo sport, si è registrato un crescente fiorire di tecniche e metodologie finalizzate allo sviluppo della performance dell'atleta le quali, essendo spesso poco calibrate in funzione delle sue specifiche e individuali caratteristiche, hanno amplificato una visione fortemente centrata sul potenziamento indifferenziato della prestazione. Si è così registrato un grande impegno mirato ad allenare le abilità di concentrazione, visualizzazione e resistenza rispetto alle minaccianti emozioni di ansia o cedimento "sotto pressione", dedicando molta meno attenzione allo sviluppo di altrettanto importanti capacità come quella del saper riconoscere le proprie emozioni anche attraverso quello che è identificabile come "il linguaggio del corpo". Numerosi contributi, tra cui in particolare quelli derivanti dalle neuroscienze, ci indirizzano infatti in maniera inequivocabile verso una prospettiva che tende al superamento di concezioni troppo "parcellizzate" dell'atleta, stimolando l'adozione di una visione nella quale l'integrazione delle risorse e dei linguaggi diventa elemento fondamentale per lo sviluppo dell'individuo. Presentazione di Daniele Masala.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

DRG in ematologia
DRG in ematologia

M. Petrini, Alberto Tomasi
Stare tra le lingue. Migrazioni, poesia, traduzione
Stare tra le lingue. Migrazioni, poesia,...

Dal Bianco Stefano, Francavilla Roberto, Prete Antonio
Filastrocca del gallo
Filastrocca del gallo

Boatto Alberto, Barni Roberto
La vita contro la morte
La vita contro la morte

Brown, Norman O.
Il «Milione» veneto. Ms. CM 211 della Biblioteca civica di Padova
Il «Milione» veneto. Ms. CM 211 della ...

A. Barbieri, A. Andreose, Marco Polo
Medicina nucleare
Medicina nucleare

Sharp Peter F., Gemmell Howard G., Smith Francis W.
Endoscopia in neuro-otologia
Endoscopia in neuro-otologia

Magnan Jacques, Sanna Mario