Lo spettacolo della distruzione. Rovine, immagini, terrore

Lo spettacolo della distruzione. Rovine, immagini, terrore

"Lo spettacolo della distruzione" è una riflessione sul ruolo che il «patrimonio dell'umanità» assume nella competizione globale per la leadership della «civiltà» nell'odierno sistema economico. Molti di noi credono che a questo sistema «non ci sia alternativa». Persuasione radicale, il cui integralismo però è di solito attribuito ai nemici della nostra società: i terroristi votati al sacrificio. Eppure, compiamo sacrifici anche noi quando accettiamo di volgerci al futuro già sapendo che i mezzi che utilizziamo sono intrinsecamente distruttivi. Anche noi siamo integralisti quando accettiamo il dogma del «capitalismo reale» che arricchisce pochi solo nella misura in cui uccide tutti gli altri. Sono pure votati al sacrificio tutti quelli che vorrebbero far parte della nostra società e per questo affrontano traversate di deserti e mari, la detenzione immotivata e la morte. La radicalizzazione e il sacrificio sono «sintomi» epocali. Per affrontarli, invece che all'inutile prevenzione securitaria, dovremmo rivolgerci a una politica sociale previdente che sappia anzitutto profanare l'ideologico e distruttivo spettacolo della migliore società possibile nella quale vogliamo credere di vivere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Moio de' Calvi ieri e oggi. Comune di Moio de' Calvi
Moio de' Calvi ieri e oggi. Comune di Mo...

Riceputi Felice, Bottani Tarcisio, Milesi Mara
Berbenno nella storia. Comune di Berbenno
Berbenno nella storia. Comune di Berbenn...

Arrigoni Ermanno, Manzoni Paolo, Bottani Tarcisio
Vanni Rossi (1894-1973). Una pittura di identità tra arte e vita
Vanni Rossi (1894-1973). Una pittura di ...

Vivian Lamarque, Giorgio Seveso, Tiziano Rossi
Il setting in psicoterapia. Lo scenario dell'incontro terapeutico nei differenti modelli clinici di intervento
Il setting in psicoterapia. Lo scenario ...

Camillo Loriedo, Farida Acri
Giuseppe Milesi. Il suo popolo di donne. Disegni e schizzi
Giuseppe Milesi. Il suo popolo di donne....

Elena Milesi, Fernando Noris