Le emozioni che rendono forti. Il lavoro con le emozioni in psicoterapia

Le emozioni che rendono forti. Il lavoro con le emozioni in psicoterapia

"Le emozioni che rendono forti" vuole essere un elogio all'emozione quale elemento motivante il comportamento umano e, al contempo, potente strumento di cambiamento terapeutico. Obiettivo dell'autore è far comprendere quanto la trasformazione profonda in psicoterapia richieda uno spostamento del focus sull'emozione. Nel testo, prima di affrontare la questione della terapia, viene svolta un'accurata revisione della letteratura scientifica sulle emozioni. La review mette in risalto quanto l'emozione e la sua regolazione rappresentino aspetti determinanti l'esistenza umana nell'indirizzare e guidare il comportamento, sia in maniera esplicita e consapevole, sia, soprattutto, attraverso forme implicite e inconsce. Negli ultimi capitoli l'attenzione è spostata sul ruolo decisivo che le emozioni, tramite l'esperienza e l'espressione delle stesse in seduta, possono giocare nel percorso trasformativo della psicoterapia. Il lungo capitolo finale riporta la trascrizione minuziosa degli scambi - verbali e non verbali - avvenuti tra terapeuta e paziente nel corso di un'intera psicoterapia, nella quale è risultato centrale il lavoro intensivo sull'esperienza emozionale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La teologia del Novecento. Momenti maggiori e questioni aperte
La teologia del Novecento. Momenti maggi...

Bertuletti Angelo, Angelini Giuseppe, Sequeri Pierangelo
La vita che volevo
La vita che volevo

Daniele Montecchi
Feste e dolci di Sicilia
Feste e dolci di Sicilia

Francesco Purpura