Caino contro Caino. La mediazione familiare nelle liti tra fratelli per l'eredità e la gestione dei genitori anziani

Caino contro Caino. La mediazione familiare nelle liti tra fratelli per l'eredità e la gestione dei genitori anziani

Appendice giuridica a cura di Nadia Rubino. Le relazioni umane sono "la materia" di cui siamo fatti. Non di rado sostiamo all'interno di un conflitto, senza riuscire a trovare una via d'uscita o un possibile accordo perché "ostacolati" dalla pretesa di un risarcimento e di un riconoscimento per un bene insufficiente o disatteso, o per relazioni mancanti. Questa dinamica è ancor più evidente nelle questioni ereditarie. Dietro la lite per il bene economico (o per la gestione di genitori anziani) si cela per lo più il desiderio di ottenere economicamente quanto si ritiene non aver avuto affettivamente. Il "bene" diventa lo strumento per ottenere una risposta al bisogno di "relazione". La pratica della mediazione inter-familiare, si presenta come strumento elettivo per la gestione delle controversie ereditarie e non, tra fratelli. È in grado di accogliere il loro bisogno affettivo e relazionale e accompagnarli nella trasformazione della relazione. Il volume si rivolge a professionisti e non, cercando di offrire uno sguardo ampio che tenga conto di tutti i fattori che intervengono e agiscono nel corso di una mediazione tra fratelli. Prefazione di Nicola Boccola.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Caino contro Caino. La mediazione familiare nelle liti tra fratelli per l'eredità e la gestione dei genitori anziani
  • Autore: Raffaella Viola
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Alpes Italia
  • Collana: Psiche e dintorni
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 109
  • Formato:
  • ISBN: 9788865316290
  • Psicologia - Psicologia

Libri che ti potrebbero interessare