La dinamica delle emozioni. Comunicazione umana in psicoterapia

La dinamica delle emozioni. Comunicazione umana in psicoterapia

Studiando l'uomo e la sua capacità di liberarsi da una condizione di disagio, ne affiorano gli aspetti nascosti. Essi sono estremi, complessi e semplici allo stesso tempo. Così come sono semplificabili le caratteristiche mentali che compongono l'individuo. Appare così che l'insieme psichico umano si esprime nella lettura emotiva della realtà mediante una dinamica emotiva dove le caratteristiche della propria esistenza reagiscono tra loro, creando un vortice di cui sfuggono gli elementi, fino a subirne gli effetti. Le emozioni possono essere interpretate, con lo scopo di arrivare alla condizione di equilibrio, fine unanime della psicoterapia rivolta agli aspetti più intimi. In questo modo ha origine la Comunicazione del Piano ?, in grado di dare conto di come sia possibile la trasmissione di tratti di personalità, di difficoltà ed aspetti emozionali da cui possono derivare le caratteristiche del soggetto. In esso si verifica un'intensità fuori dalla portata consapevole, eppure in grado di trasmettere il senso delle emozioni, il loro apprendimento ed il disagio che ne deriva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Intrecci. Epica. Per le Scuole superiori
Intrecci. Epica. Per le Scuole superiori

Silvia Cardini, Francesco Onorato, S. Gori
La memoria e la parola. Testi epici e cultura degli antichi.
La memoria e la parola. Testi epici e cu...

Puliga Donatella, Piazzini Claudia
Autori latini. Catilina, «eroe nero»?: Cicerone e Sallustio. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Autori latini. Catilina, «eroe nero»?:...

Azzoni Laura, Garulli S., Nanni Benedetta
Autori latini. Historia magistra vitae: Sallustio, Livio, Tacito. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Autori latini. Historia magistra vitae: ...

Emilia Seghetti, Sandra Garulli, Benedetta Nanni, Laura Azzoni
Autori latini. Il sentimento del tempo: ORazio, Seneca, Agostino. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Autori latini. Il sentimento del tempo: ...

Benedetta Nanni, Laura Azzoni
Autori latini. Caso o provvidenza? Cicerone, Lucrezio, Seneca, Agostino. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Autori latini. Caso o provvidenza? Cicer...

Azzoni L., Nanni B., Garulli S.
Corso di greco. Lingua e civiltà. Grammatica. Per il Liceo classico
Corso di greco. Lingua e civiltà. Gramm...

Calabrese De Feo M. Raffaella, Raffaelli L.
Corso di greco. Lingua e civiltà. Lezioni. Per il Liceo classico: 1
Corso di greco. Lingua e civiltà. Lezio...

Calabrese De Feo M. Raffaella, Raffaelli L.
Corso di greco. Lingua e civiltà. Lezioni. Per il Liceo classico: 2
Corso di greco. Lingua e civiltà. Lezio...

Calabrese De Feo M. Raffaella, Raffaelli L.
Guida pratica per grandi e bambini ai mostri di casa
Guida pratica per grandi e bambini ai mo...

Stanislav Marijanovic, F. Priori