Vecchiaia e psicoanalisi

Vecchiaia e psicoanalisi

Questo volume cerca di approfondire il tema della vecchiaia in una prospettiva psicoanalitica. L'ultima fase della vita è stata poco esplorata dal pensiero freudiano, benché si tratti di un periodo profondamente trasformativo del ciclo umano. La senilità è fatta di perdite e di lutti, ma pure di una tensione a riannodare i fili della propria storia e a prepararsi all'oltre. La psicoanalisi può accompagnare e aiutare l'individuo anche in questa parte finale della vita? È possibile un trattamento analitico in tarda età? Il volume raccoglie la voce di diversi psicoanalisti, impegnati a indagare sul versante teorico e su quello clinico la dimensione e l'esperienza dell'invecchiamento nella contemporaneità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia di Venezia (1797-1997). Vol. 2: La dominante dominata.
Storia di Venezia (1797-1997). Vol. 2: L...

Giannantonio., Giovanni. Paladini, Distefano
Storia di Venezia (1797-1997)
Storia di Venezia (1797-1997)

Paladini Giannantonio, Distefano Giovanni
STORIA DI VENEZIA 1797-1997 - 3
STORIA DI VENEZIA 1797-1997 - 3

Distefano Giovanni-Paladini Giannantonio