La stoffa di cui sono fatti i sogni e le emozioni. Per un'applicazione clinica del pensiero di Matte Blanco

La stoffa di cui sono fatti i sogni e le emozioni. Per un'applicazione clinica del pensiero di Matte Blanco

Benché notoriamente stimato e riconosciuto fra i maestri più importanti della psicoanalisi in Italia e all'estero, Matte Blanco è stato sempre considerato un pensatore difficile e astratto e così molti dei suoi apporti fondamentali per la clinica (psicoanalitica e psicoterapica) non vengono incamerati nel bagaglio degli strumenti da utilizzare nell'esperienza terapeutica. L'idea dell'utilità di un'introduzione clinica alla sua ipotesi teorica parte da questi presupposti. Si comincia con una presentazione complessiva del suo pensiero, visto il dato paradossale che lo vede molto più familiare agli studiosi di letteratura che agli psicoanalisti. Nella parte successiva vengono affrontati i due argomenti principali che sono particolarmente importanti per la clinica: il sogno e l'emozione. Ognuno di questi due aspetti si avvale di diverse esemplificazioni cliniche che possono variare dalla semplice vignetta clinica al caso trattato per esteso. Il lettore viene accompagnato gradualmente a familiarizzarsi con la logica specifica dell'inconscio e delle emozioni. Particolarmente innovativo risulta il contributo alla comprensione del funzionamento della sfera emotiva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiori di Bach e astrologia. I mandala della psiche. Manuale pratico
Fiori di Bach e astrologia. I mandala de...

Manuela Narcisi, Anna M. Ghion
Tra letti e salotti
Tra letti e salotti

G. Padovani, R. Verdirame
Voci del silenzio. Sulle tracce delle lingue in via di estinzione
Voci del silenzio. Sulle tracce delle li...

Suzanne Romaine, Daniel Nettle, F. Laudisa, Federico Laudisa
Il Meridiano
Il Meridiano

Denis Guedj, Olimpia Gargano, O. Gargano
Filastrocche per prendere la palla al balzo
Filastrocche per prendere la palla al ba...

François David, Anna Bergna, A. Bergna, Yves Besnier, Y. Besnier
La riscoperta dell'ordinario. La filosofia, lo scetticismo, il tragico
La riscoperta dell'ordinario. La filosof...

Davide Sparti, Barbara Agnese, Stanley Cavell
Filastrocche a motore
Filastrocche a motore

Corinne Albaut, Anna Bergna, A. Bergna, Serge Ceccarelli, S. Ceccarelli
Passolungo. Storia di un cavallo
Passolungo. Storia di un cavallo

Lev Nikolaevic Tolstoj, Corrado Alvaro