Manuale di psicoterapia umanistica esistenziale

Manuale di psicoterapia umanistica esistenziale

Questo manuale parte dall'esperienza dell'Istituto IPUE, fondato da De Marchi, che, dopo la sua morte, ha continuato a sviluppare e a far evolvere quell'indirizzo scientifico, didattico e terapeutico con lo stesso spirito laico e inclusivo scelto dal suo fondatore. A partire dall'incontro e dalla contaminazione con altri indirizzi fino a costituire una sintesi quanto più possibile ampia e organica; forse è la più ampia finora proposta, grazie ad un'esposizione storica, teorica e pratica, suffragata da una robusta ed eloquente casistica clinica. L'ambizione è duplice: illustrare gli approcci storici della psicoterapia esistenziale (con una speciale attenzione per l'opera di Yalom) e schiudere la porta ad approcci recenti, come la Psicoterapia cognitivo-analitica, la Dignity Therapy, aperta da Chochinov insieme alla Meaning Therapy, e l'integrazione della farmacoterapia utile per lenire la sofferenza. Sono anche approfondite la Managing Cancer and Living Meaningful (CALM), la Cognitive Analytic Therapy (CAT) e la Terapia di Riorientamento Esistenziale (RET) che mirano alla ricostruzione delle condizioni di emotività sostenibile dopo esperienze traumatiche e disorientanti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Manuale di psicoterapia umanistica esistenziale
  • Autore:
  • Curatore: Antonella Filastro, Massimo Biondi
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Alpes Italia
  • Collana: Orientamenti
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 436
  • Formato:
  • ISBN: 9788865317235
  • Medicina - Medicina generale

Libri che ti potrebbero interessare