Bambini e adolescenti a «distanza». Il disagio psichico e l'emergenza psicopatologica durante la Pandemia da Covid-19

Bambini e adolescenti a «distanza». Il disagio psichico e l'emergenza psicopatologica durante la Pandemia da Covid-19

Come stanno crescendo le nuove generazioni "a distanza"? Quali paure e preoccupazioni hanno sviluppato e avranno i bambini e gli adolescenti a seguito della pandemia da Covid-19? La distanza fisica-affettiva-sociale che ripercussioni avrà a lungo termine? Cosa stiamo facendo per aiutarli e interrompere la strada che dal disagio psichico porta al disturbo psicopatologico? Gli studi della letteratura scientifica riportano dati allarmanti: quasi la metà dei bambini e adolescenti ha sviluppato durante la pandemia disturbi psicopatologici soprattutto di tipo ansioso e depressivo. In questa ottica le autrici hanno raccolto i contributi di diversi professionisti dell'infanzia e dell'adolescenza in modo da avere una fotografia aggiornata sullo stato attuale della loro salute psichica. Il libro percorre i luoghi di cura del disagio psichico e della malattia mentale dei bambini e degli adolescenti, dai servizi territoriali, agli ospedali di terzo livello, riportando anche nuovi modelli di intervento e strategie di prevenzione. A tal proposito grande valore riveste la Scuola che può ri-divenire primo luogo di rilevazione-prevenzione e cura del disagio psicologico di bambini e adolescenti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Commentario breve al codice penale. Complemento giurisprudenziale
Commentario breve al codice penale. Comp...

Federico Stella, Alberto Crespi, Giuseppe Zuccalà
Manuale di diritto costituzionale
Manuale di diritto costituzionale

Manlio Mazziotti Di Celso, Giulio M. Salerno
Commentario breve al Codice di procedura civile. Complemento giurisprudenziale. Appendice di aggiornamento 2001
Commentario breve al Codice di procedura...

Michele Taruffo, Federico Carpi
Atti di diritto penale
Atti di diritto penale

Sabrina Monteverde, Paolo Pisa, F. Galgano