Scienza occupazionale con elementi di psicologia positiva e teorie dell'azione e motivazionali

Scienza occupazionale con elementi di psicologia positiva e teorie dell'azione e motivazionali

Le investigazioni della scienza occupazionale devono direzionarsi sul potenziamento di metodi atti a comprendere in quale misura le rappresentazioni delle occupazioni, si correlino agli indicatori fisiologici individuali di salubrità, equilibrio, prosperità. La scienza occupazionale potrebbe attingere alla "teoria della complessità" che investiga molti ambiti dello scibile, esplorando diverse dottrine, al fine di comprendere le molteplici forze che modellano il senso profondo dell'occupazione, quale elemento nucleare dell'umana identità. Dal momento che le umane occupazioni potrebbero essere considerate come una forma intensificata di azione mente-corpo nel fronteggiamento di situazioni problematiche intimamente trasformative, sono necessarie una lettura ed una investigazione metaparadigmatica, con una vitalità intellettuale plasmata sull'impegno e l'espansione della ricerca, pur coltivando la relazione simbiotica con la terapia occupazionale. La scienza occupazionale sviluppa legami e collegamenti molteplici e dinamici con altre discipline che plasmano l'umana occupazione, influenzando, di conseguenza, anche la salute dell'individuo e della popolazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La compassione buddista. Il perdono cristiano
La compassione buddista. Il perdono cris...

Luigi Accattoli, Jisò Forzani
San Nicola e la reliquia di Rimini. Storia, arte e spiritualità
San Nicola e la reliquia di Rimini. Stor...

Bacci Michele, Donati Andrea, Valentini Natalino
Che cos'è la storia?
Che cos'è la storia?

Voegelin Eric
Love for swatch. Ediz. italiana e inglese
Love for swatch. Ediz. italiana e ingles...

Ketty Magni, Fiorenzo Barindelli
Frammenti
Frammenti

Gregori Andrea
Il parto cesareo. Soolo se indispensabile, sempre con rispetto
Il parto cesareo. Soolo se indispensabil...

Ibone Olza, Enrique Lebrero Martinez