Quando la sessualità non soddisfa. Un approccio umoristico ai disturbi sessuali

Quando la sessualità non soddisfa. Un approccio umoristico ai disturbi sessuali

Parlare di disturbi sessuali si può. È importante farlo perché solo comunicando le proprie preoccupazioni e sofferenze si può ricevere l’aiuto necessario ad affrontare le problematicità sottese. Ed è possibile parlarne in modo scientificamente corretto e, nel contempo, utilizzando il linguaggio leggero, divertente e accattivante dell’umorismo. Il libro descrive i disturbi della sessualità maschile e femminile, così come presentati nel DSM-5, analizza le variabili personali e relazionali, suggerisce gli interventi terapeutici più pertinenti e presenta alcuni casi clinici esemplificativi. Le vignette umoristiche accompagnano il lettore nella comprensione delle informazioni presentate, in un clima di accettazione bonaria e fiducia nella possibilità di positivi cambiamenti. Sorridere delle proprie difficoltà aiuta ad accettarle ed affrontarle, dà speranza dove c’è paura e rassegnazione. Il lettore viene portato per mano, in maniera competente e rassicurante, attraverso una serie di informazioni di fondamentale importanza sia per i professionisti che per quelle persone che hanno bisogno di comprendere cosa stia loro accadendo. Un testo che risulta utile a diversi livelli di lettura e per diverse tipologie di lettori, permettendo un incremento di conoscenze e competenze sia professionali che psico-educative.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le prestazioni previdenziali temporanee. Percorsi giurisprudenziali
Le prestazioni previdenziali temporanee....

Mesiti Domenico, Sapone Natalino
Preghiere dall'orto
Preghiere dall'orto

Negri Daniela
Zugunruhe
Zugunruhe

Marco Aragno
Poemi muti
Poemi muti

Raieli Roberto
L'isola dei graziati
L'isola dei graziati

Funari Annamaria