Au Nippon. Studio su Salvatore Chimenz, fra due secoli e due mondi

Au Nippon. Studio su Salvatore Chimenz, fra due secoli e due mondi

Salvatore Chimenz proveniva da una famiglia di commercianti italiani attivi a Port Said in Egitto a partire dall'ultima parte del XIX secolo. La riapertura del Giappone all'ingresso delle navi mercantili straniere dal 1854, portò molti a tentare la fortuna nel paese del Sol Levante, e anche Salvatore decise di impiantare la propria attività commerciale a Yokohama. La sua natura poliedrica lo indusse a intraprendere una miriade di differenti attività: oltre che commerciante e intermediario, assunse l'incarico di viceconsole della Repubblica Argentina, divenne professore di lingua italiana al Collegio di Lingue Estere di Tokyo, scrisse libri e articoli. La sua traduzione in italiano della favola Momotaro, della famosa serie di fiabe realizzate dall'editore Takejiro Hasegawa, è stata lo spunto per tentare di ricostruire la vita e l'attività di questo fulgido esempio di uomo vissuto fra Otto e Novecento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Uno studio in giallo
Uno studio in giallo

Calcerano Luigi, Fiori Giuseppe
Immaginare futuri. Racconti di fantascienza
Immaginare futuri. Racconti di fantascie...

Barbieri Daniele, Mancini Riccardo
Il giocatore
Il giocatore

Fedor Michajlovic Dostoevskij, F. Pilato, L. D'Agesilao
Scrivere. Unità di lavoro per il biennio
Scrivere. Unità di lavoro per il bienni...

Simonetta Rossi, M. Claudia Scotese
Scuola aperta. Antologia interdisciplinare per la Scuola media vol.1
Scuola aperta. Antologia interdisciplina...

Angiolina Sambugar, Carmelo Sambugar, Marta Sambugar
Scuola aperta. Antologia interdisciplinare per la Scuola media vol.2
Scuola aperta. Antologia interdisciplina...

Carmelo Sambugar, Angiolina Sambugar, Marta Sambugar
Scuola aperta. Antologia interdisciplinare per la Scuola media vol.3
Scuola aperta. Antologia interdisciplina...

Angiolina Sambugar, Carmelo Sambugar, Marta Sambugar
Solitudine e storia
Solitudine e storia

Blaise Pascal
Il romanzo. 2.Le forme
Il romanzo. 2.Le forme

F. Moretti, Franco Moretti