Dicta-blanda dicta-dura

Dicta-blanda dicta-dura

C'è una condizione che ci caratterizza oggi ed è quella di sentirci inutili. Cittadini, e quindi in diritto di prendere parte attiva alle decisioni del nostro paese, eppure nei fatti assolutamente non in grado di incidere sulle scelte politiche che ci riguardano. L'articolo 1 della nostra Costituzione, L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione, è stato disatteso, non è stato realizzato infatti il sogno dei padri Costituenti di costruire una repubblica democratica dove il lavoro fosse garantito; lo gridano i milioni di disoccupati del nostro paese, ma questo è ormai evidente a tutti. Quello che ancora non a tutti è evidente è che la nostra non è una democrazia, per la verità non lo è mai stata. E forse non siamo neppure una vera Repubblica. Più correttamente dovremmo dire che siamo passati da una "Repubblica aristocratica" a una "Repubblica oligarchica".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

That's catering! CLIL for english. Con espansione online
That's catering! CLIL for english. Con e...

Cibelli Olga, D'Avino Daniela
L'imperativo popolare
L'imperativo popolare

Ciccarelli Emanuele
Cato Maior.
Cato Maior.

Cicerone Marco Tullio
Pro Archia
Pro Archia

Cicerone, M. Tullio