Semplificazione e funzioni condivise per la gestione delle cooperative della pesca

Semplificazione e funzioni condivise per la gestione delle cooperative della pesca

Il volume, realizzato dalla UN.I.COOP. in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali nell'ambito del Programma nazionale triennale della pesca 2012, affronta il tema dell'efficiente organizzazione aziendale quale strumento per avviare un processo di rafforzamento e ristrutturazione delle cooperative della pesca. Lo studio dedica ampio spazio alle recenti misure di semplificazione del settore ittico e alla difficoltà di conciliare l'alleggerimento del peso burocratico per le imprese con le esigenze di controllo e rispetto della legalità. L'ultima parte della ricerca è finalizzata a individuare un possibile percorso per le cooperative della pesca verso l'adozione di talune strutture e moduli di funzioni condivise che, senza privare le imprese della loro autonomia giuridica, siano utili a sviluppare al loro interno nuove competenze, favorendone un recupero di competitività in un quadro di sviluppo sostenibile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Razzo rosso sul Nanga Parbat
Razzo rosso sul Nanga Parbat

Reinhold Messner, V. Montagna
Piccole storie di fede
Piccole storie di fede

Piera Egidi Bouchard
La danza della tigre
La danza della tigre

Bjorn Kurtén
Castelli e cavalieri. Libro puzzle
Castelli e cavalieri. Libro puzzle

C. Mesturini, Giovanna Mantegazza, Cristina Mesturini, Nella Bosnia, N. Bosnia
Voglio essere grande così
Voglio essere grande così

Monica Pierazzi Mitri, Gabriele Clima
Un po' come me
Un po' come me

Monica Pierazzi Mitri, Gabriele Clima
Paroline... magiche
Paroline... magiche

Chiara Bordoni, Gabriele Clima
Ho caldo ho freddo. Cose di bimbi
Ho caldo ho freddo. Cose di bimbi

Chiara Bordoni, Gabriele Clima
Ho voglia di coccole
Ho voglia di coccole

Chiara Bordoni, Gabriele Clima