La Palmina

La Palmina

"Edito da Mondadori nel 1955, finalista al Premio Viareggio, "La Palmina" è una classica storia di formazione e addestramento alla vita, dalla prima infanzia trascorsa in un Ottocento arcaico e contadino alla Grande Guerra. L'esemplarità di Palmina è un suo tratto peculiare. Assomiglia a molti, e molti, molte assomigliano a lei e al romanzo che Sangiorgi racconta. Ci si può specchiare negli aspetti di tragedia ma anche in quelli di ribellione e di vitalità. La vita è stata data, è venuta da qualche parte, e ci si trova a viverla, a scontarla, in una lotta continua, che nel romanzo non ha davvero tregua. Donde la cognizione del reale, che è la precisa caratteristica di Palmina, e il suo sconcerto, la sua critica, sì, la sua indignazione, ogni volta che la realtà veda violata o mascherata da qualcuno dei tanti inganni della civiltà." (dalla presentazione di Marino Biondi)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rinato per amore
Rinato per amore

Nedo Fiano
Lezioni di diritto privato romano. 3.
Lezioni di diritto privato romano. 3.

Gisella Bassanelli Sommariva
Anna impara a sciare
Anna impara a sciare

Kathleen Amant
Potere & dominio: 3
Potere & dominio: 3

Gilardoni Andrea
A019. Discipline giuridiche ed economiche
A019. Discipline giuridiche ed economich...

Laperuta Lilla, Solenne Diego, Consales Biancamaria, Lettieri Gennaro, Di Vita Vincenzo, Verrilli Antonio, Nacciarone Lucia, Costagliola Anna, Calvino Rosanna
La mediazione nella responsabilità dell'odontoiatra
La mediazione nella responsabilità dell...

Rini M. Sofia, Staiano Rocchina, Savio Daniela
Riqualificare Garlate area Pratogrande
Riqualificare Garlate area Pratogrande

Malighetti Laura E., Palazzo Danilo
Le vite sghembe
Le vite sghembe

Zanarini Francesco
LE SFIDE DELLA BIOLOGIA SINTETICA E LA FINE DEL NATURALE. CELLULE E GENOMI
LE SFIDE DELLA BIOLOGIA SINTETICA E LA F...

Bernasconi C. Garagna S. Milano G. Zuccotti M.