Dossier Romagna. Dove finiscono i soldi della regione

Dossier Romagna. Dove finiscono i soldi della regione

Questo libro nasce dalla consapevolezza che la Romagna sia per tanti motivi molto diversa dall'Emilia. Non sarebbe un problema se non ci fosse la percezione diffusa che il potere regionale per mancanza di adeguata rappresentatività, risieda in Emilia e sia avvertito come una entità lontana e avversa, quasi nemica. Questo articolato Dossier documenta la marginalizzazione e l'ingiusto trattamento del territorio romagnolo in 42 anni di storia della Regione, nei settori più strategici dello sviluppo e della vita economico-sociale. Non vogliamo parlare di storia e di politica, ma di uno squilibrio strutturale e finanziario che danneggia le province romagnole, di quei trasferimenti di denaro regionali, statali ed europei che arrivano in Romagna in proporzione iniqua rispetto a quello che ci spetterebbe per numero di province, per territorio e per numero di abitanti. Senza le risorse necessarie, gli enti locali devono chiedere più soldi ai propri cittadini, che già pagano le tasse regionali e statali non ricevendo di ritorno quanto dovuto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Argentea notte
Argentea notte

Ines Pugliese
La vita
La vita

Maria Darida
Il cassetto
Il cassetto

Assunta De Martino
Guida all'allenamento & nozioni di primo soccorso
Guida all'allenamento & nozioni di primo...

Suppa Tiziano, Suppa Marianna