La Padlaza

La Padlaza

Luigi Casanova compilò e assemblò La Padlaza originale nel 1976, raccogliendo gli scritti suoi e dei suoi complici del circolo omonimo (un circolo che si "autoconvocò", intorno al 1940, all'interno dell'Azione Cattolica gambettolese, ai tempi di don Poloni): in particolare Rino Maestri detto Lippi e Urbano Grassi detto e' Bein. Bagit forse nemmeno immaginava che molti anni dopo quel suo libro sarebbe stato non solo un luogo di rinnovato divertimento, di ironie e di non mutati affetti, ma anche uno straordinario documento di cronaca e di storia della Gambettola del terzo quarto del Novecento, quello della lunga rinascita post-bellica, del boom economico e dei primi segni della crisi: una storia vista con gli occhi scanzonati di giovani quasi tutti appartenenti agli ambiti culturali e politici dell'Azione Cattolica e della Democrazia Cristiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Formae mentis. Saggio sulla pluralità dell'intelligenza
Formae mentis. Saggio sulla pluralità d...

Libero Sosio, Howard Gardner
Sesso e intimità. Accogliere e superare paure e insicurezze per vivere al meglio la vita di coppia
Sesso e intimità. Accogliere e superare...

Gitte Demant Trobe (Amana), Thomas Trobe (Krishnananda), S. Lochi
Nina Simone. Una vita
Nina Simone. Una vita

L. C. Dapelli, David Brun-Lambert