Alberi nudi balene bianche maràndol

Alberi nudi balene bianche maràndol

Nella presentazione al libro, Pierre Lietha scrive: "Dove corre non sai, ti stupisce ad ogni parola, ad ogni verso, a ogni pagina, e ti devi lasciare avvolgere, come fosse vento, da ogni immagine. La conosco così poco che continua a stupirmi, ogni riga e ogni verso, ogni colore, ecco, suoni e colori. E i nomi dati alle cose, persone e non oggetti. Una simbologia ricchissima, un labirinto. Il mondo, fuori, è popolato, vivo, lucido, pieno di continui simboli, che le stanno appiccicati addosso, direi meglio impigliati negli occhi, come l'aria: sia mare, che fiume, che bosco. Tutto regolato da una fantasia superba, ardita, smagliante che vede quello che in molti non vediamo o vediamo attraverso la parola".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Alberi nudi balene bianche maràndol
  • Autore: Mariagrazia Piloni
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Ponte Vecchio
  • Collana: Cammei
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 312
  • Formato:
  • ISBN: 9788865413791
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Guida alla compilazione del cedolino paga
Guida alla compilazione del cedolino pag...

Luca Vichi, Francesca Caresia
La prospettiva come «forma simbolica»
La prospettiva come «forma simbolica»

E. Filippini, Erwin Panofsky
La vedova spagnola
La vedova spagnola

Abdelkader Benali, C. Di Palermo
La camera viola
La camera viola

Mauro Casiraghi
Lo sposo brigante
Lo sposo brigante

Welty Eudora