Il ritorno annunciato. Pascoli e San Mauro. Poesia fatti persone luoghi

Il ritorno annunciato. Pascoli e San Mauro. Poesia fatti persone luoghi

Giovanni Pascoli nasce nel 1855 a San Mauro, dove trascorre i primi anni di vita. Condotto ben presto dalla scuola e dalle vicissitudini familiari altrove (Urbino, Rimini, Firenze, Bologna), non manca mai di tornare, soprattutto d'estate. Venduta la casa di famiglia in cui nacque e conseguita la laurea, le visite alla piccola patria si fanno sempre più sporadiche. Per converso l'evocazione di San Mauro fiorisce rigogliosa nella sua poesia. Come a risarcire coi versi l'oggettiva lontananza che altrimenti non potrebbe essere colmata. E così che la sua grande poesia nasce e cresce. Col costante alimento della memoria sammaurese. Non solo. Pascoli intrattiene una fitta rete di rapporti, soprattutto epistolari, coi compaesani. Progetta di tornare nei luoghi dell'infanzia: la casa natale, la Torre... Che nel frattempo grazie ai suoi versi sono entrati nella storia delle patrie lettere. Non tornerà. Neppure da morto, come anelava. Resta la sua poesia fondata sul ricordo e sul ritorno annunciato a San Mauro. Questo libro racconta la storia di un rapporto tanto originale quanto fecondo tra un poeta sommo e il suo piccolo paese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cuore sacro
Cuore sacro

Ferzan Ozpetek, Gianni Romoli
Come sopravvivere a un capo idiota
Come sopravvivere a un capo idiota

John Hoover, Paola Conversano
Contro tutti i nemici
Contro tutti i nemici

F. Paracchini, Richard A. Clarke, R. Moro
Che cosa succede quando muore il papa
Che cosa succede quando muore il papa

L. Forni, José-Apeles Santolaria
Kristy e la bambina più pestifera del mondo
Kristy e la bambina più pestifera del m...

Ann M. Martin, Marina Impallomeni
Jessi... pensaci tu!
Jessi... pensaci tu!

Ann M. Martin, Marina Impallomeni
Madrid. Con pianta di città 1:15 000
Madrid. Con pianta di città 1:15 000

M. Rotondo, C. Marinelli
Lisbona. Con pianta di città 1:15 000
Lisbona. Con pianta di città 1:15 000

Achim Bourmer, Marco Moretti, Eva Missler, Sonja Liebhardt, Alberto Rezzi, Giuditta Galli