Gesù Cristo. Appunti di una vita. Meditazioni di un parroco di collina

Gesù Cristo. Appunti di una vita. Meditazioni di un parroco di collina

Nella inusuale definizione di sé come parroco di collina, don Màcini ci propone una raccolta di meditazioni brevi e intense, semplici e profonde, intelligenti e toccanti. Apprendiamo così che è suffi ciente una collina per staccarci dalla quotidianità e guardarla con occhi nuovi. Questo ha fatto don Maurizio: ci ha introdotti dentro uno sguardo alto sulla quotidianità, ma non per staccarcene, quanto piuttosto per ritornare ad essa più consapevoli, più vivaci e più protagonisti. Proprio come quando, dopo aver ammirato una città dalle colline, la si vede ancora più bella e già ci si rallegra di farvi ritorno. Usciam di metafora: la collina è il Vangelo, la pianura è la vita di ogni giorno. Cosa vediamo dalle alture della fede in Gesù Cristo? Innanzitutto un Dio innamorato e seduttore, che ostinatamente non si dà per vinto nel suo tentativo di guadagnare l'uomo alla condivisione delle sue ricchezze. (dalla Prefazione di Giorgio Sgubbi)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trattato di scherma (1531)
Trattato di scherma (1531)

Manciolino Antonio
De educandis ingeniis. Ediz. italiana e inglese
De educandis ingeniis. Ediz. italiana e ...

R. Ferro, M. L. Frosio, Federico Borromeo, A. Rocca, F. Braschi
Pisa e il computo del tempo
Pisa e il computo del tempo

Zampieri Alberto, Burgalassi Silvano
Simbolica e ragion civile
Simbolica e ragion civile

Domenico Corradini Broussard