La donna della comunità tradizionale romagnola

La donna della comunità tradizionale romagnola

Da tempo siamo entrati in una nuova era storica caratterizzata dalla telematica, dal computer, dalla realtà virtuale, dai mercati globali, dall'immigrazione. Il nostro modo di pensare e agire si sta modificando a seguito di questi "agenti" di cambiamento, orientati a portarci verso una nuova cultura. Ma la donna della comunità tradizionale in che modo ne è coinvolta? Quale il suo ruolo in relazione al territorio in cui abita? Quale la percezione del proprio futuro? A queste domande abbiamo cercato di dare risposte concrete attraverso indagini e ricerche "sul campo", avvalendoci del contributo diretto delle stesse protagoniste.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Biochimica industriale. Enzimi e loro applicazioni nella bioindustria
Biochimica industriale. Enzimi e loro ap...

Mirella S. Pilone, Roberto Verga
La scala di valutazione cognitiva Leiter-R. Aspetti generali, interpretazione e modalità di somministrazione
La scala di valutazione cognitiva Leiter...

Francesca Galloni, Maurizio Sabbadini
Modelli dinamici discreti
Modelli dinamici discreti

Franco Tomarelli, Ernesto Salinelli
Ecocardiografia clinica
Ecocardiografia clinica

Rigby Michael, Sheppard Mary, Pepper John, Henein Michael Y.
Il neurologo e Internet. Con CD-ROM
Il neurologo e Internet. Con CD-ROM

Comi G., Bassi R., Ciulla Michele M.
Respiratory system and artificial ventilation
Respiratory system and artificial ventil...

Paolo Pelosi, Walter A. Zin, Umberto Lucangelo
Un invito all'algebra
Un invito all'algebra

Leonesi Stefano, Toffalori Carlo