2017. L'anno che passò

2017. L'anno che passò

"L'anno che passò" è un poemetto suddiviso in 12 canti, uno per ciascun mese dell'anno, in terzine di endecasillabi a rima alternata e incatenata. Come il lettore vedrà, appaiono qua e là rime "imperfette" o "quasi rime". Conta complessivamente 365 terzine, ovvero 1.107 endecasillabi, compreso il verso di chiusura di ogni canto, e si riferisce al periodo che va dal 1° gennaio al 31 dicembre 2017. Fornisce notizie, informazioni e commenti su avvenimenti e fatti, accaduti giorno dopo giorno. Il metro, nell'intenzione dell'autore, vuole dimostrare l'impegno etico e didascalico dell'opera nella quale pur sono presenti anche riferimenti ironici e satirici. In questo modo argomenti diversi sono tenuti insieme dalla catena rimata, ideale accompagnatrice dell'accadere giornaliero dei fatti e degli avvenimenti che, naturalmente legati tra loro, producono la nostra piccola e grande storia. Nomi e riferimenti di terroristi e assassini sono volutamente non menzionati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'usignolo di provincia
L'usignolo di provincia

Australi Angelo
Una famiglia di Anghiari
Una famiglia di Anghiari

Fornasarig Anna
Rome. The Centre(s) elsewhere
Rome. The Centre(s) elsewhere

Mastrigli Gabriele, Tattara Martino, Aureli P. Vittorio
Eroi eroine. Iconologia e simulacro
Eroi eroine. Iconologia e simulacro

Luca Bradamante, Alessandra Demma
Riso
Riso

Lane Rachel, Bardi Carla