Taccuino ornitologico della costa romagnola. Diario di un viaggio durato cinquant'anni

Taccuino ornitologico della costa romagnola. Diario di un viaggio durato cinquant'anni

La costa adriatica romagnola è sempre stata un'aerovia scelta dai flussi migratori per risalire al Nord e riprodursi, nonché un percorso da seguire in autunno per far ritorno nei paesi caldi. In questo andirivieni periodico e costante, numerose specie hanno dato vita a nuove generazioni, dalle specie dei parchi e giardini, a quelle abitudinarie degli ambienti umidi, ai grandi volatori come Gru o Cicogne. Non meno importanti i flussi che attraversano il braccio di mare Adriatico che Sandro Brina definisce "la via balcanica". Queste creature meravigliose - batuffoli di piume che coraggiosamente solcano il cielo col loro caratteristico volo e che sovente vengono a trovare noi anziani inanellatori, quasi per riposarsi - recano con sé le molte notizie del loro mondo e in tal modo ci svelano i loro segreti: dalle lunghe distanze percorse, talvolta sorprendenti rispetto alle misure quasi microscopiche di alcuni esemplari, alle abitudini quasi maniacali che li riportano nei medesimi luoghi stagione dopo stagione, per sorprenderci ogni volta e affascinarci.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

LA MOSSA DELL'ALFIERE
LA MOSSA DELL'ALFIERE

DIANE A.S. STUCKART
La notte del principe
La notte del principe

Pargeter Edith
L'OSPITE
L'OSPITE

SARAH WATERS
Tutte le battaglie di Beppe Grillo
Tutte le battaglie di Beppe Grillo

Beppe Grillo, Vauro Senesi (Vauro)
IN VOLO SENZA CONFINI
IN VOLO SENZA CONFINI

LAURA MANCUSO