Il mistero di Leonardo

Il mistero di Leonardo

Romagna, XVI secolo: l'ingegnere di fiducia del Duca Cesare Borgia, il temuto Valentino, sta percorrendo il territorio che diventerà lo Stato personale del figlio del papa. Leonardo da Vinci, riverito e temuto, circondato dalla fama di essere un potente negromante, dovrà affrontare vari pericoli, al confine fra la realtà e la fantasia, e gli serviranno tutta la sua astuzia, la sua intelligenza, la sua capacità di conoscere il mondo e le sue leggi, per uscirne vivo. Fra congiure di palazzo, morti che sembrano uscire dalle loro tombe, potentissime streghe, e inquietanti presagi della fine del mondo, il Maestro Vinci dovrà risolvere un enigma intricatissimo, mentre la politica internazionale tesse la sua tela attorno a lui. Cosa è successo al Monastero del Monte di Cesena? E chi è, davvero, l'Ouroboros, il cui arrivo darà inizio all'apocalisse?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Letteratura e societa' vol.2
Letteratura e societa' vol.2

G. Petronio, A. Marando
La produzione letteraria in Italia. Storia, testi, contesti. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori: 1
La produzione letteraria in Italia. Stor...

Masiello Vitilio, Petronio Giuseppe
Un anno con Jessica
Un anno con Jessica

Angelo Petrosino
Lo sviluppo mentale nelle ricerche di Jean Piaget
Lo sviluppo mentale nelle ricerche di Je...

Cesare L. Musatti, Guido Petter
Pediatria pratica
Pediatria pratica

Roberto Miniero, Gianni Bona
Nuovo festival. Quaderno. Per la Scuola media
Nuovo festival. Quaderno. Per la Scuola ...

Pezzi Giuliana, Zauli Pier Giacomo, Soglia Renato
Croquignole
Croquignole

C. Louis, Philippe
Il problema etico
Il problema etico

Luciano Borello, Sergio De Carli, Giannino Piana