La geometria nei capolavori di Caravaggio. Ediz. italiana e inglese

La geometria nei capolavori di Caravaggio. Ediz. italiana e inglese

Un attento esame dei dipinti di Caravaggio mostra come gli elementi più espressivi, cioè i volti e le mani, siano disposti inequivocabilmente lungo circonferenze e linee rette. Egli ha dunque utilizzato degli schemi geometrici per progettare le composizioni dei propri capolavori creando punti focali e direzioni salienti nelle immagini. Questi schemi geometrici sono serviti per costruire vere e proprie scene di teatro. Come ha detto Dario Fo, la geometria può essere utilizzata per rappresentare il divenire di un moto legato ad una progressione di slancio gestuale. I capolavori esaminati in questo saggio sono: Il Martirio di San Matteo, La Deposizione, La Madonna dei Palafrenieri, La Madonna del Rosario, La Decollazione di San Giovanni e L'Adorazione dei Pastori. Non è possibile capire questi dipinti senza capire gli schemi geometrici in base ai quali le loro composizioni sono state ideate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La guerra delle sannite
La guerra delle sannite

Clotilde, De Filippo
Finlandia. Ediz. olandese
Finlandia. Ediz. olandese

Stefania Belloni
Visibile e invisibile
Visibile e invisibile

Rossella Aldini
Finlandia. Ediz. francese
Finlandia. Ediz. francese

Stefania Belloni
Finlandia. Ediz. russa
Finlandia. Ediz. russa

Belloni Stefania
Finlandia. Ediz. inglese
Finlandia. Ediz. inglese

Belloni Stefania
Finlandia. Ediz. spagnola
Finlandia. Ediz. spagnola

Stefania Belloni
Macroeconomia
Macroeconomia

Mark P. Taylor, Gregory N. Mankiw, P. Canton, A. Oliveri
Finlandia
Finlandia

Belloni Stefania
Finlandia. Ediz. tedesca
Finlandia. Ediz. tedesca

Stefania Belloni