Organi senza corpi. Deleuze e le sue implicazioni

Organi senza corpi. Deleuze e le sue implicazioni

Dopo essere passato già da tempo per "rockstar del mondo accademico", Slavoj Zizek incontra uno dei protagonisti più influenti e popolari degli ultimi decenni di filosofia: Gilles Deleuze. Un dialogo? [...]. Si tratta piuttosto di un match appassionato, ma senza esclusione di colpi. Lo sloveno guarda a Deleuze come a una figura indispensabile per la contemporaneità - tanto da ricavare dalla sua opera [...] indicazioni preziose relative ai campi della scienza [...], dell'arte (il cinema, soprattutto), della politica [...]. [...]. Giocare l'autore di Differenza e ripetizione, [...] contro il filosofo dell'Anti-Edipo e più in generale dei libri realizzati in collaborazione con Félix Guattari. Opporre il Deleuze dalle risonanze riconoscibilmente freudiane, lacaniane e persino hegeliane a quello della "produzione del desiderio" e dei relativi [...] echi marxisti. Di conseguenza, Organi senza corpo è anche un'acuta presa di posizione nei riguardi dei "deleuzismi" sbocciati in questi anni. Ma è soprattutto la (ri)scoperta, attraverso Deleuze [...], di un paradossale, nuovo e arcinoto al tempo stesso, materialismo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Minty, lui mente
Minty, lui mente

Isabel Wolff
Il libro di zaffiro
Il libro di zaffiro

Gilbert Sinoué, Marco Cavalli
Atlantide
Atlantide

Cussler Clive
L'osteria della Fola
L'osteria della Fola

Giuseppe Pederiali
Modernità liquida
Modernità liquida

Bauman Zygmunt
Bestiario
Bestiario

Buzzati Dino
L'altro nome del rock
L'altro nome del rock

Enrico Brizzi, Lorenzo Marzaduri
Omicidio a Thatto Castle
Omicidio a Thatto Castle

Diego Biasi, D. Biasi, Ruth Rendell
La tredicesima notte
La tredicesima notte

Carlo Sgorlon