Regards sur la Hollande du siècle d'or

Regards sur la Hollande du siècle d'or

Alcuni dei saggi che Paul Dibon ha voluto riunire in questo volume sono già noti a una cerchia ristretta di specialisti; altri, non meno ricchi d'intuizione e dottrina, concorrono qui per la prima volta a formare con quelli un originale disegno. Ispirati al magistero ideale di Johan Huizinga, scritti nuovi ed antichi si configurano come altrettanti episodi d'autonoma forza interpretativa: "sguardi", talora prolungati e talora insistenti, rivolti dall'autore alla cultura olandese del Seicento. Scorci prospettici che danno rilievo, da angolature diverse, a un tratto fondamentale: la giovane Repubblica delle Province Unite come crocevia della vita intellettuale e spirituale europea nel secolo XVII. L'Olanda, grazie alle sue figure di filologi e storici, di filosofi e teologi, di editori e scienziati di medici e giuristi, fu in Europa il luogo privilegiato della ricezione e della trasmissione delle idee.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le avventure di Robin Hood
Le avventure di Robin Hood

Joseph Walker, McSpadden
Yard sale photographs
Yard sale photographs

Raymond Carver, Adam Bartos
Longines watches
Longines watches

Giampiero Negretti
Di quel secondo regno
Di quel secondo regno

Festa, Giuseppe R.
Kalos
Kalos

Mattioli Rodolfo
Una vita in vendita
Una vita in vendita

Bernabini Giuliano