Tra scetticismo e libertinismo. Charles Blount (1654-1693) e la cultura del libero pensiero nell'Inghilterra degli ultimi Stuart

Tra scetticismo e libertinismo. Charles Blount (1654-1693) e la cultura del libero pensiero nell'Inghilterra degli ultimi Stuart

Il libro raccoglie ed integra i numerosi, ma frammentari, interventi critici degli ultimi anni miranti a una rivalutazione della figura storica di Blount. Il testo offre una visone d'insieme volta a ricostruire la fisionomia di un intellettuale e agitatore politico vissuto a cavaliere tra Restaurazione e Glorious Revolution, coordinatore di una rete di liberi pensatori contro i quali si schierarono tutti i maggiori filosofi, teologi e scienziati del tempo, da Locke a Newton, da Tillotson a Boyle. Nell'opera di Blount si percepisce l'eco di una grande stagione culturale, arricchita non solo dal recupero della tradizione classica e dal consistente influsso continentale, soprattutto francese, ma anche dagli stimoli provenienti dal dibattito che si svolse nei clubs, nelle coffe-houses e nelle prestigiose Accademie della capitale. Dopo i rigori dell'ondata puritana, i teatri furono riaperti, nacque la Royal Society, commediografi e poeti diventarono l'avamposto culturale della splendida corte di Carlo II.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' uomo nudo
L' uomo nudo

Claude Lévi-Strauss
Guerra santa contro McMondo
Guerra santa contro McMondo

Benjamin R. Barber, Diego Montaldo
L'abc dell'uncinetto
L'abc dell'uncinetto

Patrizia Rognoni
L'abc del ballo moderno
L'abc del ballo moderno

Massimo Angelo Rossi, Guido Regazzoni, Alessandro Maggioni
L'occhio più azzurro
L'occhio più azzurro

L. Balacco, Toni Morrison, Luisa Balacco, Paola Cavagnoli
Le voci di Marrakech. Note di un viaggio
Le voci di Marrakech. Note di un viaggio

Bruno Nacci, Elias Canetti
I dodici collegi
I dodici collegi

Ljudmila Stern
La biblioteca scomparsa
La biblioteca scomparsa

Canfora Luciano
Il conformista
Il conformista

Moravia Alberto
Che c'è di nuovo sulla guerra?
Che c'è di nuovo sulla guerra?

Robert Bober, F. Sessi
Fidanzata in coma
Fidanzata in coma

Douglas Coupland
Piero della Francesca
Piero della Francesca

Maurizio Calvesi