Gian Vincenzo Gravina nel contesto dell'Umanesimo europeo

Gian Vincenzo Gravina nel contesto dell'Umanesimo europeo

Questo saggio è la rielaborazione d'un discorso originariamente preparato per il convegno internazionale su Gravina "La cultura meridionale del Sei-Settecento e l'apporto dei filosofi e giuristi calabresi", tenutosi in Roggiano nel settembre 2003 e organizzato dal Centro Studi G. V. Gravina e dall'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici: un convegno rivoluzionario, in cui i partecipanti erano uniti nel contribuire a una rivalutazione dell'immagine graviniana. Il presente contributo ha soprattutto lo scopo di mostrare che Gravina può essere studiato non solo come un magazzino d'idee, ma anche per la bellezza del suo latino e per l'attualità del suo atteggiamento umanistico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Brera per san Carlo. Ediz. illustrata
Brera per san Carlo. Ediz. illustrata

Ede Palmieri, Simonetta Coppa
L' immortale
L' immortale

Alessio Bianucci
Come una leggenda
Come una leggenda

Bruno Magrini
La scelta vincente
La scelta vincente

Chentòn Jiné
La parola scartata
La parola scartata

Vincenzo Massa