Comunità, comunicazione, comune. Da Georges Bataille a Jean-Luc Nancy

Comunità, comunicazione, comune. Da Georges Bataille a Jean-Luc Nancy

Il libro è una ricerca lungo alcuni dei tracciati che emergono dai percorsi filosofici di Georges Bataille e Jean-Luc Nancy, in relazione a tre temi di natura ontologico-politica quali la comunità, la comunicazione e il comune. Dalla lettura di questi due autori francesi, collocati agli antipodi del Novecento ma legati da un profondo legame di comunanza, l'autore muove da una disamina delle ambiguità, dei miti e delle aporie che marcano le ricerche batailleane sulla comunità degli anni Trenta fino alla decostruzione del termine operata da Nancy negli anni Ottanta. Con l'inedita mise en jeu del politico avviata da Bataille nel Dopoguerra si giocano comunicazione, «esperienza plurale» e «critica del soggetto», in un conloquium che Nancy rilancia attraverso i termini di essere in-comune, partage e comparution. La domanda cruciale da cui l'autore di questo saggio prende le mosse è: come declinare quel cum (radice di comunità, comunicazione e comune) senza cadere in tentazioni fusionali o derive organicistiche? Nel ricorrere al lavoro di Jean-Luc Nancy l'autore prova a fornire una risposta: guardando a quei processi di soggettivazione nei quali il comune si articola come infinito passaggio tra individuo e collettivo, tra la finitezza singolare e l'infinita compagnia umana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli unni
Gli unni

Hermann Schreiber
Stanze
Stanze

Indro Montanelli
Impianti chimici e dell'attività di processo
Impianti chimici e dell'attività di pro...

Tognotti Leonardo, Ferraiolo Giuseppe, Solisio Carlo
La comunicazione politica
La comunicazione politica

Mazzoleni Gianpietro
Psicologia della lettura
Psicologia della lettura

Riccardo Luccio, Richard K. Wagner, Lorella Battelli, Robert G. Crowder
Le politiche economiche nel Novecento
Le politiche economiche nel Novecento

Jean- Paul Thomas, Jean-Paul Thomas, A. Michler, Andrea Michler
Il pane selvaggio
Il pane selvaggio

Piero Camporesi
Differenze nazionali e capitalismo globale
Differenze nazionali e capitalismo globa...

F. Monceri, G. Staffiero, S. Berger, B. Grancelli, Ronald P. Dore