Il gesto femminista. La rivolta delle donne: nel corpo, nel lavoro, nell'arte

Il gesto femminista. La rivolta delle donne: nel corpo, nel lavoro, nell'arte

Negli anni Settanta, migliaia di donne in Italia e in Europa sono scese in piazza per protestare accomunate dallo stesso gesto: con le mani congiunte, a formare il simbolo del sesso femminile, hanno rivendicato con forza e come mai prima di allora il diritto di vivere una sessualità libera e di riappropriarsi del loro corpo. Se la storia del femminismo si lega a una pluralità di prospettive, teorie e azioni fortemente eterogenee, il "gesto della vagina" ha rappresentato un simbolo nel quale i movimenti delle donne si sono per lo più riconosciuti, nato dal bisogno di dare visibilità e forma tangibile alla rimozione del genere femminile. Sul piano della sessualità, del lavoro e dell'immagine delle donne. A partire dalle molte fotografie di questo gesto, che hanno contribuito a formare l'iconografia e l'immaginario estetico del femminismo, il libro ripercorre in modo trasversale alcune esperienze di un movimento che si è configurato come la sfida più radicale alla cultura patriarcale delle società capitaliste. E che ha trovato espressione nell'azione e nella pratica politica, così come nei vari linguaggi artistici, dal cinema alla letteratura, dal teatro all'arte visiva e alle pratiche performative di Body Art. Attraverso il contributo di militanti femministe, sociologhe, antropologhe, filosofe, storiche dell'arte, fotografe e registe, appartenenti a generazioni diverse, il libro affronta la genesi e le implicazioni di quel gesto...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mondo naif: 1
Mondo naif: 1

MATTIOLI GIOVANNI, ACCARDI Andrea, VINCI Vanna, DE GIOVANNI Massimiliano, TOFFOLO Davide
Autore di manga in un anno. 2.
Autore di manga in un anno. 2.

CSM Seisaku Linkai, K. Ichiguchi
Mondo naif: 27
Mondo naif: 27

KOKOR, VINCI Vanna, COPPI Daniele, COLAONE Sara, ZOGRAF Aleksandar, MACAIONE Giulio, KIRK KIM Derek, DE GIOVANNI Massimiliano