Al cuore delle cose. Scritti politici (1967-1989)

Al cuore delle cose. Scritti politici (1967-1989)

Una psicanalisi della domanda invece che della risposta: questo fu in sintesi l'indirizzo che perseguì Elvio Fachinelli nella sua breve vita. Quindi fondamentalmente interrogò - non solo i soggetti in analisi, e neanche solo gli individui in genere, interrogò la "realtà", quel fantasma che Jacques Lacan amava ridicolizzare e invece lui prendeva assai sul serio. Così il paziente suo più complicato fu l'Italia, e il trattamento più lungo fu della realtà italiana - esattamente dal 1966, appena conclusa con il decano Cesare Musatti l'analisi didattica, all'anno di morte 1989. Di Musatti, ergo di Freud, Fachinelli adottò lo sguardo obliquo, lo scarto del cavallo che spiazzato sa spiazzare. E perciò dell'Italia, quasi fosse un quadro, seppe cogliere i particolari illuminanti, gli imprestiti da esperienze altrui, le persistenze di uno stile nell'alternarsi dei periodi: tre decenni tondi, che nella sua attività "giornalistica" sezionò e ricompose con sapiente tempestività. Ciò che è noto, l'elenco intendo (rivolta studentesca, lotte operaie, speranze e accelerazioni negli anni Sessanta; terrorismo, derive autoritarie, progetti di autonomia, delusioni e tracolli nei Settanta; riflusso edonistico, innovazioni tecnologiche e nuove forme di sopravvivenza negli Ottanta), viene riscritto da Fachinelli per chiavi e spie assolutamente inedite, per brevi rilievi sismografia che segnalano pur senza spiegarla (senza risposta cioè) una realtà in continuo movimento..." (Dario Borso)
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diario dell'anima
Diario dell'anima

Mirabelli Paolo
Diario di una astronauta
Diario di una astronauta

Mitchison Naomi
Lettere e fogli di diario
Lettere e fogli di diario

L. Inga Pin, Paula Modersohn Becker
Diario complice
Diario complice

Luis G. Montero
Diario dell'esilio in Svizzera
Diario dell'esilio in Svizzera

Morpurgo Rubini, Elena
Mondanità e religione. Diario 1879-1939
Mondanità e religione. Diario 1879-1939

Mugnier (abate), M. Billot, Arthur (abate) Mugnier, Ghislain de Diesbach