Bestiario umano. Storie sugli esseri viventi

Bestiario umano. Storie sugli esseri viventi

I bestiari sono dei testi che descrivono animali reali e immaginari, arricchiti spesso da elaborate illustrazioni. Appartengono a un genere molto diffuso nel passato, soprattutto nel Medioevo, che aveva prevalentemente la finalità di celebrare l'onnipotenza di Dio, valorizzando la varietà e la molteplicità dei frutti della sua creazione. Avevano talvolta anche una finalità didattica e usavano gli animali come allegorie per impartire agli uomini lezioni di comportamento. I tre contributi su uomini e animali raccolti in questo libro - le storie di Luigi Ananìa, le illustrazioni di Hitnes, i saggi di Nicola Boccianti - hanno più semplicemente lo scopo di fornire qualche elemento per riflettere su quel dato condiviso dagli uni e dagli altri chiamato realtà. Attraverso la poetica, l'immaginazione e l'analisi scaturite da questo testo i confini di questo dato più o meno comune tra uomini e bestie risulterà meno scontato di quanto si pensi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vincere il cancro
Vincere il cancro

Bottaccioli Francesco
L'assistenza ai morenti
L'assistenza ai morenti

Renée, Sebag Lanoë
Giochi di lotta
Giochi di lotta

Jean-Claude Olivier
I perché dei nostri bambini
I perché dei nostri bambini

Paola Santagostino
Buddhismo. La religione della non-religione
Buddhismo. La religione della non-religi...

Alan Watts, M. Jevolella, V. Hefti
Il terzo orecchio. Guida all'ascolto dell'armonia universale
Il terzo orecchio. Guida all'ascolto del...

Joachim E. Berendt, A. Muscetta
Risolvere i disturbi di stomaco e intestino. Con l'aiuto della medicina naturale
Risolvere i disturbi di stomaco e intest...

Bottaccioli Francesco, Cittadini Mauro, Firenzuoli Fabio