Controstoria del pensiero della differenza sessuale. Da Carla Lonzi a Luisa Muraro

Controstoria del pensiero della differenza sessuale. Da Carla Lonzi a Luisa Muraro

Il volume attraversa alcuni momenti della storia del pensiero femminista della differenza sessuale, con specifico riferimento al contesto italiano, sulla base di una prospettiva critica al cui centro risiede il rapporto tra corporeità, sessualità e dimensione del senso. L’obiettivo è far emergere la ricchezza e la complessità del pensiero della differenza delineandone una «controstoria». Anziché seguire il canone tradizionale, che dal femminismo radicale degli anni Settanta (Lonzi) arriva, negli anni Novanta, all’elaborazione della Libreria delle donne di Milano (Cavarero, Muraro) passando attraverso il confronto con le esponenti francesi (Irigaray), il testo procede nel senso inverso: da Muraro a Lonzi. In questo modo, fa emergere come la differenza sessuale, che in Lonzi assumeva una valenza polemica e destabilizzante, si sia sempre più cristallizzata, passando dall’essere legata a una pratica di sperimentazione all’essere concepita come un presupposto identitario. Con la prefazione di Caterina Botti, un libro approfondito e critico su uno dei filoni fondamentali del pensiero femminista italiano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come star bene con i cerchi nel grano. DVD. Con libro
Come star bene con i cerchi nel grano. D...

Gian Marco Bragadin, Anna M. Bona, Pier Giorgio Caria
E tu chi sei?
E tu chi sei?

Paolo Cossi, Sara Colautti
Il peperoncinaio magico
Il peperoncinaio magico

Bellino Damiano
Schemi cognitivi e credenze di base. Schema therapy e terapia cognitiva nel trattamento dei disturbi di Asse I
Schemi cognitivi e credenze di base. Sch...

L. P. Riso, P. L. Du Toit, J. E. Young
Kissface
Kissface

Giorgio Ghibaudo
Milan. The Diamond
Milan. The Diamond

G. Nicosia, Paolo Roversi, K. Pendergast
Filastrocche
Filastrocche

Dardanelli Mariagrazia