Marittimo blues

Marittimo blues

La gente di mare che si affaccia sull'Adriatico nordorientale si somiglia. Dalle isole più lontane nella laguna di Venezia alle saline di Sicciole, in Slovenia, passando per Marano Lagunare e Trieste, non esistono confini: c'è un'unica voce, la stessa nostalgia per gli abissi e la terra oltre il blu, lo stesso carattere roccioso che si scioglie per una lieve brezza d'amore, gli stessi umori volubili come il cielo. Le storie di questa gente sono come il blues: danno vita a una melodia struggente, a volte ballabile, a volte troppo intensa per essere anche solo canticchiata a fior di labbra. Postfazione di Gualtiero Bertelli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I ragazzi della via Pal
I ragazzi della via Pal

R. Guarnieri, Ferenc Molnár
Il capriolo
Il capriolo

C. Strati, Fabio Ladini
Isonzo. Là dove morirono sul fronte più cruento della grande guerra. Le 12 battaglie che portarono le potenze centrali solo a un passo dalla vittoria
Isonzo. Là dove morirono sul fronte piÃ...

Walther Schaumann, V. Pianezzola, C. Milesi, Peter Schubert, C. Strati
Diceria dell'inquieto
Diceria dell'inquieto

Mario Minozzo
Il monte Asolone. Elegia del Grappa
Il monte Asolone. Elegia del Grappa

I. Marchioro, Otto Gallian