La mia India. Diario di un medico

La mia India. Diario di un medico

Questo libro non è un lavoro scientifico; per la scienza ci sono altre strade che l'autore ha percorso nella sua carriera. Questo libro è invece il racconto di dieci anni di attività pediatrica in India da cui emerge la grave situazione in cui vive l'infanzia e l'adolescenza indiana. Situazione che ha del paradossale se si pensa al progresso tecnologico di quel continente. Il messaggio che si può ricavare della letteratura dell'esperienza di Pier Luigi Giorgi è quindi prima di tutto umano, di un uomo che ha messo in pratica l'essenza della sua professione, proprio laddove era più necessaria, ma anche per chi vuol capirlo, un richiamo necessario al senso di responsabilità con il quale dobbiamo crescere i figli e nipoti, cioè gli uomini del futuro.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La geometria nell'immagine. Storia dei metodi di rappresentazione. 2.Rinascimento e Barocco
La geometria nell'immagine. Storia dei m...

A. De Rosa, Anna Sgrosso, Andrea Giordano, A. Giordano, Agostino De Rosa
Il calcolo matematico per l'ingegneria agraria e le scienze ambientali
Il calcolo matematico per l'ingegneria a...

Battista Piero, De Vincenzi Matteo, Benincasa Fabrizio
Esercizi di matematica per l'ingegneria agraria e le scienze ambientali
Esercizi di matematica per l'ingegneria ...

De Vincenzi Matteo, Benincasa Fabrizio
Addomesticare l'infinito
Addomesticare l'infinito

Casiro Francis, Deledicq André
Le cifre nel mondo
Le cifre nel mondo

A. Lissoni, André Deledicq
I primi dieci anni (1990-1999) del Convegno-minicorso di storia della matematica presso il Dipartimento di matematica dell'Università della Calabria
I primi dieci anni (1990-1999) del Conve...

Luca Dell'Aglio, Luigi Maierù