I Marmi antichi del palazzo Rondinini

I Marmi antichi del palazzo Rondinini

Il prestigioso volume, come altri analoghi, mostra quanto sia ancora cospicuo ed importante il patrimonio archeologico e storico-artistico di Roma, anche al di fuori delle raccolte dei musei pubblici. Per iniziativa del Monte dei Paschi di Siena, d'intesa con la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma è stata condotta una ricognizione dei marmi antichi del palazzo Rondinini in via del Corso, dopo la quale si è ritenuto opportuno riproporre un catalogo comprensivo non solo delle opere antiche, ma anche delle sculture del XVIII secolo ispirate ai modelli classici. Per la prima volta viene presentata unitariamente la collezione di quasi un centinaio di epigrafi latine e greche. Tutti i materiali sono riuniti in ordine topografico per invitare ad una visita del palazzo. Il palazzo Rondinini con la sua collezione di antichità possiede un'attrattiva particolare. Rivela ancora in alcuni ambienti il gusto e le scelte ideali ed estetiche dell'antico proprietario, il marchese Giuseppe Rondinini, il quale volle realizzare all'interno dell'edificio progettato ed eseguito, intorno alla metà del 1700, da Gabriele Valvassori ed Alessandro Dori, un vero "museo Residenza", dove si può cogliere la filosofia di un abitare quanto più possibile piacevole e intimo, confortevole e contemplativo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Risorsa sarà lei!
Risorsa sarà lei!

Roberto M. Rigati
Pensieri al passato
Pensieri al passato

Enza Fumarola
CRONACHE DI SCUOLA E ALTRO
CRONACHE DI SCUOLA E ALTRO

NATALINO LATTANZI
Memorie di una smemorata
Memorie di una smemorata

Maddalena Paliotti
L'occasione
L'occasione

Ottavio Jemma
Briciole di terra
Briciole di terra

Stefano Benedetti
Per amore e per Odino
Per amore e per Odino

Laura L. Allori
Per amore e per Athena
Per amore e per Athena

Laura L. Allori
Aspiranti al paradiso
Aspiranti al paradiso

Laura L. Allori