Andrea De Leone (Napoli 1610-1685). Dipinti e Disegni. Ediz. a colori

Andrea De Leone (Napoli 1610-1685). Dipinti e Disegni. Ediz. a colori

Primo saggio monografico sul pittore del Barocco napoletano Andrea De Leone, corredato di un ampio catalogo ragionato dei dipinti e dei disegni. Il libro ne analizza la camaleontica personalità artistica non solo quale specialista di battaglie allievo di Aniello Falcone, ma anche nel meno noto ruolo di frescante e nel confronto con l'ambiente romano durante il papato di Urbano VIII Barberini (1623-1644) e Innocenzo X Pamphilij (1644-1655). Nato a Napoli, Andrea De Leone si forma accanto ad Aniello Falcone e ai giovani Salvator Rosa e Micco Spadaro, ma intesse un dialogo serrato anche con artisti attivi a Roma tra il 1630 e il 1650, personalità del calibro di Giovanni Benedetto Castiglione, Nicolas Poussin, Pietro Testa e Andrea Sacchi, e accanto a loro è protagonista della diffusione di un gusto neoveneto, classicista e antiquario tra le due capitali. L'elaborazione di una cifra molto personale gli consente di entrare nel novero dei pittori italiani chiamati dal re di Spagna Filippo IV a decorare la Villa del Buen Retiro a Madrid e di godere a Napoli di una lunga e intensa carriera.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La collina di Beulah
La collina di Beulah

Hill Reginald
Adoro...
Adoro...

Fortier Natali, Minne Brigitte
I grandi danzatori russi
I grandi danzatori russi

S. Trombetta, Gennady Smakov
Tre casi per il detective Nick Pugnoduro
Tre casi per il detective Nick Pugnoduro

Ermanno Detti, Alberto Giammaruco
Mollo tutto e... divento un pornodivo
Mollo tutto e... divento un pornodivo

D'Agostino Patrizia, Attanasio Debora
Lo Hobbit annotato
Lo Hobbit annotato

John Ronald Reuel Tolkien, E. Jeronimidis Conte, Oronzo Cilli, Douglas A. Anderson