Struggimento

Struggimento

Tra il 1830 e il 1840, il romanticismo tedesco è al suo apice. Personalità brillanti come Robert Schumann e la pianista Clara Wieck Schumann incarnano le glorie e gli eccessi di quest'epoca. Robert, allievo del padre di Clara, la prende in sposa. Diciassette anni dopo, e dopo 8 figli, Clara fugge con Brahms, mentre Robert muore solo e abbandonato, all'età di 46 anni, in un manicomio. Landis racconta questa storia d'amore e di autodistruzione seguendo un rigoroso ordine cronologico e dando voce ai numerosi personaggi che ne furono protagonisti o semplicemente vi assistettero.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I linguaggi del processo. La forma degli atti e il processo informatico
I linguaggi del processo. La forma degli...

Di Benedetto Giorgio, Bellano Silvio
Le esecuzioni civili. Procedimenti ordinari e speciali. Casi speciali di esecuzione. L'attuazione
Le esecuzioni civili. Procedimenti ordin...

Arrigo De Pauli, Giuseppe Campeis
Un matematico e l'economia
Un matematico e l'economia

Bruno De Finetti
Gli interpelli tributari
Gli interpelli tributari

Francesco Pistolesi