A noi la libertà

A noi la libertà

"Un'opera fondamentale per uomini e donne di oggi" - Le Parisien La libertà interiore è la naturale estensione della saggezza. Colui che raggiunge la saggezza gode di una grande libertà interiore, e colui che si libera dalle sue delusioni è sulla sua strada verso la saggezza. Come progredire, dunque, verso la libertà interiore, quella condizione che ci consente di affrontare tranquillamente gli alti e bassi dell'esistenza e di liberarci dalle cause della sofferenza? Fin dall'infanzia, siamo ostacolati da paure, pregiudizi e incertezze che ci impediscono di essere felici. Intraprendere l'avventura della libertà interiore vuol dire demolire una ad una tutte queste convinzioni, quelle che abbiamo creato noi stessi e quelle che la società del consumo e della competizione ci impone. Questo libro, scritto a tre voci da uno psichiatra, un filosofo e un monaco, ci invita a un itinerario gioioso per sfuggire alle nostre prigioni e avvicinarci agli altri.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Senza senso
Senza senso

Bertani Alvaro
Lenti a distacco
Lenti a distacco

Romanò Franco
L'artista
L'artista

De Angelis, Clementina
Vita mia
Vita mia

Siria, Cateni Donati
Zanzare e malaria
Zanzare e malaria

Marco Focaccia
Pittura di parole
Pittura di parole

Farneti Guido
Vento e grano
Vento e grano

Rossella, Di Maria
Chi è stato?
Chi è stato?

Roberto Bernardini
Il mezzo punto
Il mezzo punto

Francesco Alberani
Occhi di panna
Occhi di panna

Marenzana Angelo