La natura della grazia

La natura della grazia

Con una prosa fluida, veloce e coinvolgente William Kent Krueger ha scritto un romanzo di formazione profondo e toccante, una storia indimenticabile sulla perdita dell’innocenza, sul prezzo da pagare per diventare adulti e sulla terribile grazia della vita. «Il prezzo crudele dell’età adulta e della saggezza. Io amo questo libro» - Dennis Lehane «Elegiaca, evocativa ... una storia di rabbia, colpa e redenzione» - Publishers Weekly È l’estate del 1961 a New Bremen, in Minnesota, un’estate torrida e funesta, destinata a cambiare per sempre la vita del tredicenne Frank Drum, figlio del pastore Nathan e di Ruth, una donna di straordinaria bellezza, ma immalinconita dalla vita di moglie di un ministro del culto. Frank ha un fratello più piccolo, Jake, detto Howdy Doody per via delle orecchie a sventola che sporgono come manici di una zuccheriera, e una sorella più grande, Ariel, destinata a una brillante carriera di musicista. Quell’estate la morte viene a visitare la famiglia Drum e l’intera New Bremen assumendo molteplici forme: incidente, malattia, suicidio, omicidio. Tutto comincia con la strana fine di Bobby Cole, un coetaneo di Frank dai capelli dorati e gli occhiali spessi, ucciso sui binari della ferrovia da mille tonnellate d’acciaio in corsa nella prateria verso il South Dakota, e prosegue con il ritrovamento quasi contemporaneo del cadavere di un vagabondo presso il ponte sul fiume Minnesota, non lontano dal luogo che Bobby amava frequentare, perso nei suoi sogni a occhi aperti. Là dove il ponte di cavalletti varca il fiume e i roveti e i cardi crescono fino al bordo della massicciata, si dà appuntamento una comunità di sfaccendati noti a New Bremen, gente che, stando agli abitanti della piccola città, ha un sacco di pensieri malati nella testa e da cui è opportuno tenersi alla larga. Gli ammonimenti valgono però poco alle orecchie di un tredicenne in cerca d’avventura, e così Frank Drum non esita ad avventurarsi da quelle parti e a fare la conoscenza di Warren Redstone, un indiano Dakota che, anni prima, ha cercato di provocare un’insurrezione a Sioux, mettendosi nei guai con i federali. Un incontro che assume sfumature inquietanti quando Frank sorprende Warren con indosso gli occhiali di Bobby Cole, e ancora più allarmanti quando lo osserva mentre con aria furtiva nasconde degli oggetti in un luogo appartato nei boschi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il volo nelle mie vite
Il volo nelle mie vite

C. A. Cecchini, Finalba Maruggi
Nucleo centrale
Nucleo centrale

Ferrone, Vito R.
Il tesoro di Sant'Oreste
Il tesoro di Sant'Oreste

Santopadre Aurelio
Il teatro Goldoni
Il teatro Goldoni

Roberto Cuppone