Katherine

Katherine

Inghilterra, XIV secolo. Educata in convento, Katherine de Roet, figlia di un araldo fiammingo, a sedici anni giunge alla corte di Edoardo III Plantageneto al seguito di sua sorella Philippa, damigella della regina. Bellissima, con la pelle lattea e liscia, bocca carnosa, sorriso radioso ma dalla malinconia che scioglie il cuore, nel giro di un anno va in sposa al cavaliere Hugh Swynford, che possiede il maniero di Kettlethorpe e fa parte del seguito di John di Gaunt, duca di Lancaster. È l'epoca dei Racconti di Canterbury di Geoffrey Chaucer, il primo capolavoro in volgare della letteratura inglese, delle splendide residenze reali, delle battute di caccia, dei tornei e dei banchetti sfarzosi. È l'epoca anche della spaventosa epidemia di peste del 1348, la Morte Nera, che miete milioni di vittime, e dei tumulti della popolazione stremata dalla carestia. È l'epoca, infine, della più grande storia d'amore del Medioevo: quella tra Katherine e John di Gaunt, un amore tormentato, contrastato e scandaloso.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Katherine
  • Autore: Anya Seton
  • Curatore:
  • Traduttore: Maddalena Togliani
  • Illustratore:
  • Editore: BEAT
  • Collana: BEAT. Bestseller
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 688
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788865599471
  • Narrativa - Storica

Libri che ti potrebbero interessare

Il sette bello
Il sette bello

Alessandro Varaldo
Romanza popolare. Cornigliano, una storia corale
Romanza popolare. Cornigliano, una stori...

Donatella Alfonso, Patrizia Avagnina
Savona. Ritratto di una provincia
Savona. Ritratto di una provincia

F. Molteni, F. Frosio
Storia della Liguria durante il fascismo. 4.L'età aurea del regime: 1930-1936
Storia della Liguria durante il fascismo...

Sandro Antonini, Roberto Iovino