Poveri diavoli. Pruriti e domande di alcuni italiani

Poveri diavoli. Pruriti e domande di alcuni italiani

“Vecchi Saggi. Gente che ha cambiato il mondo. Quelli che trovi sui siti di aforismi. Quelli che andavano pubblicizzando Libertà e Giustizia in barbe alle manie distruttive degli uomini. Quelli a cui ogni doppiopetto si riferisce se il suo comizio non si regge bene in piedi da solo. Quelli che un doppiopetto non riconoscerebbe neppure dietro certificazione. Quelli che sono avanzati tra lividi e spintoni, perché il loro punto di vista era troppo misero per la complessità delle cose che volevano affrontare. Vecchi Saggi, nati nudi e piagnucolanti come noi, nati con quella mortifera convinzione che una creazione umana non sarà mai così complessa da non poter più essere richiamata all’ordine o distrutta dai suoi stessi creatori. Quelli che della complessità hanno dubitato con saggezza, quelli che ora vorrebbero lo facessi anche tu. Per lunedì, nella forma che vuoi. Te la senti?”
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La libertà negata
La libertà negata

Colombatto Clara
Peter Pan
Peter Pan

James M. Barrie
Note di viaggio
Note di viaggio

Tamaro Tristano
Opere complete. Storie di Pozzuoli e contorni. Descrizione di un sepolcreto scoperto in Pozzuoli (rist. anast.)
Opere complete. Storie di Pozzuoli e con...

Lorenzo Palatino, F. Pisano, Lorenzo Palladini
Donna per caso
Donna per caso

Jonathan Coe, S. Massaron
Perché i pesci non affoghino
Perché i pesci non affoghino

L. Noulian, Amy Tan
Transmetropolitan: 1
Transmetropolitan: 1

Ellis Warren, Robertson Darick
Teatro
Teatro

Benni Stefano
Ancora una notte
Ancora una notte

Raymond Chandler, A. Pellegrini