Conigli e boa

Conigli e boa

Che cosa accadrebbe nel Regno dei conigli e nel Regno dei boa se un giorno un semplice coniglio cominciasse a ragionare con la propria testa e mettesse in dubbio secolari usanze di morte? Quali conseguenze potrebbe scatenare il suo tentativo di ribellarsi allo status quo? Un giorno il Ponderatore, un coniglio con il compito di meditare sulle cose, si rende conto per caso che i suoi simili si lasciano inghiottire dai boa perché impietriti dal terrore, non per la capacità dei serpenti di ipnotizzare le proprie vittime. Ma proprio chi dovrebbe essere felice di quella scoperta, il Re, vuole che le cose restino invariate. E se quella menzogna e il terrore nella sua forma più subdola fossero l'unico modo di mantenere il potere e l'equilibrio fra le specie? In Conigli e boa Fazil' Iskander ci presenta un apologo ironico, una favola filosofica sui rapporti fra il potere e le persone, fra terrore e realtà, fra verità e menzogna. Paragonato per toni e ispirazione alla "Fattoria degli animali" di George Orwell, è diventato un classico pedagogico fin dai tempi della sua pubblicazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Appalti pubblici di forniture e servizi. Guida pratica con la casistica più frequente e le
Appalti pubblici di forniture e servizi....

Diana Artuso, Paolo D'Ambrosio
La mamma dei carabinieri
La mamma dei carabinieri

Filippo Vitale, Alessio Puleo
Poesie zen
Poesie zen

A. Ziffer Gallo, L. Stryk, T. Ikemoto
La capanna dello zio Tom
La capanna dello zio Tom

O. Mazzetti, Harriet Beecher Stowe
I ragazzi della via Paal
I ragazzi della via Paal

R. Pasini, Ferenc Molnár