Il brutto anatroccolo. Testo inglese a fronte. Ediz. a colori

Il brutto anatroccolo. Testo inglese a fronte. Ediz. a colori

Nella versione originale del 1843 l'anatra era, dopotutto, un cigno. Vi è mai piaciuto questo finale? Siamo certi che sia giusto paragonare animali di specie diverse ed etichettarli come "carino" o "brutto"? Non sempre una favola con un animale "brutto" deve avere un triste finale. In questa storia, il "brutto anatroccolo" è un'anatra dall'inizio alla fine, e conquista tutto con la sua tenacia, non con il suo aspetto. Il cigno sarà pure bello, ma l'anatra, perché deve essere da meno? Quasi una metafora dei tempi moderni, dove un bambino o un ragazzo apparentemente strano non deve sentirsi a disagio nei confronti di quelli belli o di chi si atteggia come decide il "gruppo". Età di lettura: da 6 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Forza maggiore
Forza maggiore

Bruce Wagner, M. Pizzera Rosa
Casa dell'estate (La)
Casa dell'estate (La)

Ambra Radaelli
Città di sale
Città di sale

Munif 'Abd, Ar-Rahman
Small hands
Small hands

Danijel Zezelj, L. Paganelli
La nascita eterna
La nascita eterna

Volonté Claudia, Nocilli Stefano, Cardinale Roberto
Battere il colpo. Storie del West. 3.
Battere il colpo. Storie del West. 3.

Paolo Eleuteri Serpieri, G. Brunoro
La vendetta del monco. Bouncer. 4.
La vendetta del monco. Bouncer. 4.

C. Bruscoli, François Boucq, Alejandro Jodorowsky
Risk management. Manuale teorico-pratico per le professioni dell'assistenza
Risk management. Manuale teorico-pratico...

A. Caminati, Patrizio Di Denia, Roberta Mazzoni, Anita Caminati, P. Di Denia, R. Mazzoni