La fiera delle parole

La fiera delle parole

Hiroyuki e Yūko hanno vent’anni quando si incontrano al campus della loro università. È il 1980. Da una parte c’è lei: forbita e diretta; impaziente, spigliata e sfuggente. Dall’altra, invece, c’è lui: cauto e paziente; ondivago e insicuro. Entrambi fanno della lotta con le parole il loro mestiere, seppure in modo diverso: lei come interprete simultanea e lui come traduttore di romanzi. Sempre in giro per il mondo, divisa tra una conferenza e l’altra, Yūko è uno spirito libero indomabile. Hiroyuki, invece, si rintana nel suo studio, alla ricerca di frasi e termini appropriati per le sue traduzioni. L’antitesi caratteriale, che si riflette nelle rispettive scelte professionali, farà nascere un profondo e indissolubile sentimento d’amore tra i due protagonisti. Ciononostante, le loro strade si divideranno e si incroceranno più volte, fino all’epilogo inatteso…
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Immunologia Cellulare e Molecolare
Immunologia Cellulare e Molecolare

Abbas Abul K., Pober Jordan S., Lichtman Andrew H.
Chi è di scena!
Chi è di scena!

Nico Orengo
Quello che ho amato
Quello che ho amato

Siri Hustvedt, G. Guerzoni
Gioco suicida
Gioco suicida

Auster Paul
Il caso della testimone guercia
Il caso della testimone guercia

Erle Stanley Gardner
Greco cerca greca
Greco cerca greca

M. Spagnol, Friedrich Durrenmatt
Il cinema americano. 2.
Il cinema americano. 2.

Gian Piero Brunetta
Il cinema americano. 1.
Il cinema americano. 1.

Gian Piero Brunetta
Il viaggio premio
Il viaggio premio

Julio Cortàzar
Che cosa sappiamo della mente
Che cosa sappiamo della mente

Ramachandran, Vilayanur S.