I diritti dei popoli e la Carta di Algeri

I diritti dei popoli e la Carta di Algeri

Sono passati 35 anni dalla Carta di Algeri, predisposta da un gruppo di intellettuali, a cui ha fatto seguito un Tribunale di opinione che ha analizzato, documentato e denunciato ingiustizie e crimini in ogni parte del globo. Di lì è nata una nuova consapevolezza dei diritti di tutti, attualissima oggi in tempi di globalizzazione. In questo volume vengono ricostruiti i fondamenti giuridici del diritto dei popoli e ripercorse le tappe fondamentali del Tribunale permanente dei popoli, nelle sue 37 sessioni intervenute tra il 1979 e il 2011.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo sviluppo del bambino e la personalità
Lo sviluppo del bambino e la personalitÃ...

G. Trombi, Nora Newcombe, Giovanni Trombi
Colori per la terra
Colori per la terra

N. Clementi, Géraldine Elschner, Monika Schliephack
Trovare lavoro dopo l'università. Guida completa e specifica con tutte le informazioni utili per inserirsi con soddisfazione nel mondo del lavoro...
Trovare lavoro dopo l'università. Guida...

Tabacchi Carlo, Bazzini Stefano
Agenda letteraria 2003. Dante Alighieri
Agenda letteraria 2003. Dante Alighieri

G. Rizzoni, A. Masi, G. Dorè
Reti di calcolatori. Un approccio sistemico
Reti di calcolatori. Un approccio sistem...

Larry L. Peterson, Bruce S. Davie, Fabio Salice, William Fornaciari, Luca Breveglieri
Agenda letteraria Francesco Petrarca 2004
Agenda letteraria Francesco Petrarca 200...

Giovanni Raboni, Gianni Rizzoni